Applicazione dei magneti
La magnetoterapia consiste nel trattare una zona o un organo debilitati tramite un magnete (chiamato impropriamente anche calamita).
L’applicazione viene effettuata posando il magnete con il polo idoneo al caso rivolto verso la pelle e fissato con un cerotto. Per non irritare la pelle mettendo e togliendo il cerotto, potete fissare il magnete direttamente all’indumento in modo che una volta indossato vada a trattare il punto leso.
Nel caso in cui il vostro problema fosse un’infiammazione o un forte dolore si userà il polo negativo (il meno – ) del magnete.
Mentre se desiderate stimolare o attivare un organo debilitato si utilizzerà il polo positivo (il più +) del magnete.
I dolori possono derivare da differenti origini patologiche:
Traumatici, come le fratture, tendiniti, slogature ecc.
Reumatici, come dolori articolari, cervicali, di spalle, alle ginocchia, alle anche e lombari
Climatici, come l’umidità, colpi di freddo, colpi di vento, o da aria condizionata
Cronici, come i casi di artrosi, dove il dolore é ridotto ma può tornare
Dolori ai denti
Tenete in posa il magnete sulla zona dolorante fino alla sparizione del dolore. In molti casi l’effetto é immediato. Se il dolore si sposta, cosa che succede spesso nei dolori da reumatismo, potete utilizzare un secondo magnete o spostare il primo sul nuovo punto dolorante.
Questo sistema di utilizzo dei magneti Marah é il più semplice e il più diffuso.