Riflessologia auricolare

1) Punto dei nervi
Irritabilità, dolori, allergie e depressioni
2) Punto del ventre 1
Dolori mestruali e addominali
3) Punto del ventre 2
vie biliari
4) Punto della dipendenza
Obesità, tabagismo, alcolismo e droghe
5) Punto del sonno
Disturbi del sonno
6) Punto della testa
Nervosismo, acufene, ronzii, fischi nelle orecchie, vertigini, mal di testa
7) Punto del dolore
Malattie croniche come artrosi, reumatismi ecc.
Applicazioni:
il polo positivo è indicato con un puntino inciso nel magnete, il polo negativo è liscio.
Si applica il polo negativo (-) del magnete sulla parte superiore dell’orecchio, l’altro magnete si “clippa” automaticamente dietro all’orecchio.
Per un risultato ottimale i magnetini si applicano sulle due orecchie, 2-3 volte al giorno per circa 30 minuti, a secondo dei casi.
Clippando i magneti sulle orecchie (come orecchini) dopo un certo tempo di applicazione si sente il bisogno di toglierli, quando non si sopportano più hanno concluso il loro lavoro e quindi si possono togliere. Si ripete il procedimento 2 o 3 volte al giorno.
Nei casi di disturbi del sonno, se il problema è la difficoltà di addormentarsi, si può procedere come descritto qui sopra, clippando i magneti circa 30 minuti prima di andare a letto e togliendoli prima di addormentarsi.
Buste con 4 magneti:
Punto no 1 = disturbi nervosi, allergie, irritabilità
Punto no 2 = dolori mestruali
Punto no 5 = disturbi del sonno
Punto no 7 = artrosi , reumatismi
Punto no 6 = acufene, ronzii e fischi, mal di testa e vertigini
Buste con 8 magneti:
Punti no 2 e 3 = disturbi del ventre, stomaco e vie biliari
Punti no 4 e 1 = dipendenze: tabagismo, alcol, obesità, droghe
Esempio trattamento per le dipendenze
Disponibili anche magnetini abbelliti con pietre Swarovsky

