Circuito magnetico
Le piastre MARAH sono costituite da un grosso magnete in ferrite rivestito in legno e trattato con la cera d’api. Sono realizzate interamente a mano.
Servono a ristabilire un giusto equilibrio nel circuito magnetico del nostro corpo e sono l’ideale per trattare una vasta zona, malattie che attaccano il nostro metabolismo.
Le piastre magnetiche si utilizzano per una prevenzione un aiuto a salvaguardare una buona salute e una buona energia e a rinvigorirvi.
Si stabilisce un circuito tra le mani e i piedi oppure in diagonale tra una mano e il piede opposto, utilizzando i 2 poli del magnete. Creiamo così una riserva di energia e ridiamo un equilibrio alle polarità del nostro corpo.
Con la magnetoterapia unipolare trattiamo un problema applicando il polo negativo del magnete sulla zona interessata.
Con il trattamento bipolare invece
– Si completa il circuito magnetico all’interno del corpo
– Si ristabilisce il circuito energetico e metabolico
– Si ottengo effetti favorevoli sull’equilibrio acido/basico
– Si attiva la saldature delle ossa.
Viene anche chiamato metodo Bansal perché utilizzato e sperimentato dal Dr. Bansal di Nuova Delhi.
Trattamento locale
Dolori agli arti inferiori e superiore, nonché svariate patologie si possono trattare posizionando un magnete sull’area dolorante e un altro sotto la pianta del piede.
Trattamento generale
Si usa quando non è possibile l’intervento locale. Si applicano i magneti sotto il palmo delle mani o sotto le piante dei piedi, a seconda del disturbo da trattare. Se la disfunzione è localizzata nella metà inferiore del corpo si dovrebbero posizionare i magnetisotto le piante dei piedi. Se la disfunzione è localizzata nella metà superiore del corpo essi dovrebbero essere posti sotto i palmi delle mani.
Il Dr. Bansal consiglia 5 metodi per il trattamento generale.
Metodo 1 |
Mano destra Mano sinistra |
polo negativo – polo positivo + |
Metodo 2 |
Mano destra Piede sinistro |
Polo negativo – Polo positivo + |
Metodo 3 |
Mano sinistra Piede sinistro |
Polo negativo – Polo positivo + |
Metodo 4 |
Mano destra Piede destro |
Polo negativo – Polo positivo + |
Metodo 5 |
Piede destro Piede sinistro |
Polo negativo – Polo positivo |
Esempio di trattamenti
Anemia | Metodo 1 |
Asma | Metodo 1 |
Costipazione | Metodo 2 |
Flatulenza | Metodo 1 |
Isteria | Metodo 2 |
Lombaggine | Metodo 5 |
Paralisi | Metodo 1 e 5 |
Reumatismi | Metodo 1 e 5 |
Malttie allo stomaco | Metodo 1 |
Tonsille | Metodo 1 |
CONSIGLI UTILI e CONTROINDICAZIONI
Tenete le piastre lontane da computer e televisori.
Fate attenzione a come le maneggiate, NON AVVICINATELE MAI UNA ALL’ALTRA.
Tenetele lontano dai bambini!
Non usatele su persone o vicino a persone portatrici di pace maker!
Tenetele lontane da donne incinta.
Non abusatene, fate trattamenti di massimo 20 minuti – mezz’ora, a meno che non vi sia stato prescritto diversamente da una persona competente.
Non usate il polo positivo (+) su infezioni o infiammazioni.